POR FSE 2014/2020. Obiettivo 1.5. Finanziamento a fondo perduto pari al 100% per la valorizzazione delle infrastrutture di ricerca di interesse nazionale.

26 novembre 2020
La Regione Calabria ha l'obiettivo di finanziare interventi che sostengono la valorizzazione e l’apertura internazionale delle infrastrutture di ricerca pubbliche di interesse nazionale (IR-N) e delle IR pubbliche candidate per l’inserimento fra quelle di interesse nazionale (IR-N+), attraverso una o più fra le seguenti azioni:
- attività di management e promozione della ricerca;
- difesa della proprietà intellettuale e creazione di spin-off della ricerca e startup innovative;
- diffusione dei servizi di ricerca offerti dalle IR (open day, dimostrazioni, visite nelle imprese, ecc.);
- networking per partecipare alle reti nazionali e internazionali di ricerca e innovazione;
- networking con le regioni limitrofe per integrare e specializzare le competenze.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda i seguenti soggetti:
a) i soggetti titolari di infrastrutture di ricerca pubbliche catalogate come “di interesse nazionale (IR-N)”
- Università della Calabria per la IR STAR;
b) i soggetti titolari delle IR pubbliche catalogate come “candidate per l’inserimento fra quelle di interesse nazionale (IR-N+)”
-
l’Università Magna Grecia per l’IR BioMedPark;
-
l’Università Mediterranea, Università Magna Grecia, Università della Calabria, Fondazione Terina per l’IR Rete Ricerca Agroalimentare, in forma congiunta attraverso l’Associazione Temporanea di Scopo (ATS);
-
l’Università della Calabria per l’IR SILA.
Tipologia di interventi ammissibili
Le spese ammissibili a contributo, sono le seguenti:
a) spese per il personale (ricercatori, tecnici e altro personale ausiliario nella misura in cui essi sono impiegati nelle attività di ricerca);
b) spese per consulenze e servizi;
c) spese generali, calcolate nella misura forfettaria del 20% del totale delle spese del personale, di cui alla precedente lettera a).
Entità e forma dell'agevolazione
La dotazione finanziaria disponibile è pari a € 2.000.000,00.
Il finanziamento concesso è pari al 100% delle spese ammissibili. L’importo massimo del contributo concedibile per ciascuna IR è pari a € 500.000,00.
Scadenza
Le domande dovranno essere trasmesse entro il 7/12/2020.